La mia prima Milan Games Week in un articolo diverso dal solito: un racconto in prima persone su un evento molto atteso.…
Contro la Cultura del Voto
I voti sono la croce e delizia di ogni tipo di recensione. Ma se invece cominciassimo a dar più importanza ai testi?…
Control – La Tana del Bianconiglio
Dopo Quantum Break, Remedy torna con Control, un titolo peculiare sotto diversi frangenti e che si propone come una delle esperienze migliori degli ultimi anni.…
Il Re Leone – Ovvero come ho imparato a preoccuparmi e a odiare la bomba
Il nuovo live action del Re Leone risulta controverso sotto tanti aspetti. Ne avevamo davvero bisogno?…
A Plague Tale: Innocence – Piccola Peste
Asobo Studio ha iniziato a fare sul serio, presentando un titolo dal forte impatto narrativo su una delle peggiori epoche vissute dall’uomo.…
Kunos Simulazioni e il Libero Arbitrio
Assetto Corsa è ammantato da un alone di venerazione, eppure qualche scelta azzardata è stata fatta. Parliamo di Kunos in libertà, attendendo Assetto Corsa Competizione e, perché no, Assetto Corsa 2.…
Ace Combat 7: Skies Unknown – Rombi di Tuono e Cieli di Fuoco
Ace Combat è più che un gradito ritorno. Skies Unknown non è solo un ottimo titolo ma un omaggio a tutti i fan del più famoso simulatore di volo.…
GameCompass Talk Show #41- Il futuro è adesso
Il mondo sta cambiando troppo velocemente. Cerchiamo di rallentarlo un po’, analizzando la situazione.…
Fallout di nome e di fatto
Dopo tanto tempo analizziamo a freddo cosa è accaduto in uno dei franchise videoludici più importanti al mondo. Fallout 76 è stato un fallimento, nonostante le ottime basi. La domanda è una sola: perc…
Dove finisce Activision e comincia From Software
Sappiamo tutti come Sekiro: Shadows Die Twice sia frutto della strana coppia Activision-From Software. Questa nuova unione ha portato a risvolti tangibili all’interno del gioco ma che possono ap…